Servizi per la Distribuzione

Servizio “1 contro 1”

I cittadini che acquistano una nuova Apparecchiatura Elettrica o Elettronica, come ad esempio una lavatrice o un frigorifero, hanno il diritto di richiedere al rivenditore il ritiro della vecchia apparecchiatura equivalente di cui vogliono disfarsi (anche a domicilio, a condizione che questa sia pronta da ritirare, sia scollegata da qualsiasi installazione fissa, non sia un rischio per la salute e la sicurezza e sia idonea alla raccolta).

Questo servizio si chiama servizio “1 contro 1” ed è previsto dal Decreto Legislativo 49/2014 e dal Decreto Ministeriale 65/2010.

Consulta la sezione per scoprire come avviene lo svolgimento di questo servizio e quali sono gli obblighi in capo ai Distributori.

SERVIZIO “1 CONTRO 1” 

 

Servizio “1 contro 0”

I cittadini possono conferire il proprio rifiuto da Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica di piccole dimensioni (lato lungo max 25 cm), gratuitamente e senza obbligo di acquisto.

I Rifiuti di Pile e Accumulatori Portatili possono essere conferiti in appositi contenitori situati presso i distributori di pile ed accumulatori portatili (per esempio: supermercati, centri commerciali, grande distribuzione etc.), gratuitamente e senza obbligo di acquisto.

Questo servizio si chiama servizio “1 contro 0” ed è previsto dal Decreto Legislativo 49/2014 e dal Decreto Ministeriale 121/2016.

Consulta la sezione per scoprire come avviene lo svolgimento di questo servizio e quali sono gli obblighi in capo ai Distributori.

SERVIZIO “1 CONTRO 0”

 

La legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del decreto Salva infrazioni, ha introdotto importanti novità relativamente alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolti in modalità “1 contro 1” e “1 contro 0”. 

Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina dedicata al seguente link e consultare le guide

NOTA DEL CDCRAEE

GUIDA DI ISCRIZIONE PV/LDR CDCRAEE 

Nuove indicazioni del CDCRAEE SU OBBLIGHI